Siamo forse poco abituati a considerare quest’area una meta turistica, ma negli ultimi tempi il trend vede una crescita di interesse per questa parte d’Europa, forse meno conosciuta ma da scoprire per le sue tante proposte dalle ricchezze culturali alle montagne e …
Perché Dublino città giovane? Perché Dublino è una meta turistica molto amata soprattutto dai giovani, da chi si reca in questa capitale europea per divertirsi, assaggiare la buona birra tradizionale e godere di tutte le attrattive che offre la città dalla storia …
E’ tipico in estate, quando si è in vacanza, cercare dei divertimenti che diano la possibilità di sperimentare nuove sensazioni, emozioni particolari e fuori del comune. Da qualche tempo è in voga un nuovo sport che si pratica in acqua, e che …
Copenaghen è la capitale della Danimarca, nonchè una delle città più popolose del paese. Ciò che caratterizza questa terra è la sua incredibile presenza di storia, avanguardia, tradizione e modernità. Un mix irresistibile che rende Copenaghen bella da visitare. Già, perchè la …
Crediamo che organizzare un viaggio low cost sia cosa impossibile o, magari, che sia possibile solo relativamente a mete di scarso interesse? Evidentemente se siamo giunti a questa conclusione è perchè abbiamo trascurato qualche elemento di estrema importanza: salpare i mari, sorvolare montagne …
Istanbul, fino alla metà del XX secolo, era conosciuta con il nome di Costantinopoli. Questa città è considerata il capoluogo finanziario e culturale della Turchia. Considerata la terra tra i due continenti, racchiude tra le sue strade e i suoi monumenti una …
Bruxelles è una delle capitali europee forse meno apprezzate. In realtà, bisogna ammettere che molto spesso si decide di andare a visitare questa città solo “per esclusione”. Tuttavia, l’effetto finale è comune per tutti quelli che ci sono stati: la sua bellezza, …
Atene è il capitale della Grecia, nonché la prima città ad aver adottato un governo democratico nel mondo. Questa città, però, è molto di più: lungo le sue vie possiamo ritrovare la storia della Grecia, della letteratura, dell’arte e anche della filosofia. …
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.