Cosa vedere a Londra se hai poco tempo

Ti trovi a Londra e hai poco tempo a disposizione? Nessun problema, vogliamo proporti alcuni suggerimenti su diversi luoghi che potresti comunque fare in tempo a visitare. A partire, magari, dal Victoria and Albert Museum, che fa parte di un gruppo di musei con sede a South Kensington, che comprende il Natural History Museum and Science Museum. Fondato nel 1852, il museo contiene 145 gallerie che coprono circa 5.000 anni di arte e manufatti. Le mostre includono ceramica e vetro, tessuti e costumi, argento e gioielli, lavori in ferro, sculture, stampe e foto.

Oppure, puoi andare su Piccadilly Circus e Trafalgar Square, due dei luoghi turistici più noti di Londra. Si tratta di famose piazze che non sono distanti tra loro e segnano le porte di accesso a Soho, il vivace quartiere londinese del teatro e del divertimento. Trafalgar Square fu costruita per commemorare la vittoria di Lord Horatio Nelson su francesi e spagnoli a Trafalgar nel 1805. La Colonna di Nelson, un monumento di granito di 183 piedi, si affaccia sulle fontane della piazza e sui rilievi in bronzo, che sono stati fusi da cannoni francesi. L’Arco dell’Ammiragliato, St. Martin-in-the-Fields e la Galleria Nazionale circondano la piazza. Piccadilly Circus segna l’intersezione irregolare di diverse strade trafficate – Piccadilly, Regent, Haymarket, e Shaftesbury Avenue – e su questo traffico un po’ disordinato si trova la scultura più famosa di Londra, l’Eros alato delicatamente bilanciato su un piede, in equilibrio.

E che dire di Tate Britain e Tate Modern Share? Un tempo note collettivamente come Tate Gallery, le due gallerie londinesi – Tate Britain e Tate Modern – costituiscono una delle collezioni d’arte più importanti del mondo. Inaugurata nel 1897 come base di una collezione nazionale di arte britannica significativa, la galleria continuò a fare acquisiti, tanto da avere bisogno di più spazio per esporre correttamente le sue collezioni. Il risultato finale fu la fondazione della Tate Britain, a Millbank sul lato nord del Tamigi, come sede della sua collezione permanente di dipinti storici britannici. Una centrale elettrica superbamente trasformata sul Tamigi divenne la sede delle collezioni d’arte moderna. Gli amanti dell’arte possono qui trascorrere un’intera giornata visitando entrambi i siti, comodamente collegati da un traghetto ad alta velocità.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi